La Cà di Banda
Codice identificativo Unico Regionale 004078-BEB-00004 CIN IT004078C1IH4ERV8L
Camere Servizi Prezzi Contatti
Una giornata dedicata alla filosofia di Louise Hay in cui Donatella Rovere, insegnante certificata metodo Louise Hay da tanti anni, dona strumenti pratici e semplici per vivere meglio e ha presentato il suo calendario annuale.
Sabato 13 aprile 2025 a scoprire un angolo del Parco Fluviale e la realtà degli orti biologici “Ca' di banda”, tramite una passeggiata guidata e un rinfresco finale:
La passeggiata per il parco fluviale è partita alle 10:00 dal lago artificiale di via del lupo per poi passare dalle sorgenti vecchio Sant'Anselmo, dalla panchina gigante e si è conclusa infine con un rinfresco alle 11:30 presso gli Orti "Ca' di Banda".
L’iniziativa rientrava nel progetto “Innesti solidali”, coordinato dal Comitato Arci Piemonte e Cuneo Asti insieme agli Orti di Ca' di Banda, Nova Coop con il Presidio Soci Coop di Cuneo e il Consorzio Socio Assistenziale Del Cuneese, finanziato dalla Regione Piemonte e dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali.
La finalità è stata quella di far conoscere il territorio e la possibilità di gestire un orto anche per chi vive in città, condividendone la responsabilità con altre persone presso la realtà associativa Ca' di banda, che ha in tutto 49 orti biologici di 50 metri quadrati ciascuno.
Le azioni previste in “Innesti solidali” vogliono investire sul rafforzamento di realtà che stanno sperimentando forme di orticoltura comunitaria in ottica ricreativa e socializzante per ricreare un senso di appartenenza ad una comunità in grado di agire in modo inclusivo e solidale.
Home